by sciencemug |
Una
ricerca sembra dimostrare che le donne abbiano una maggiore
predisposizione a rispondere positivamente al corteggiamento nei
giorni di sole. L'esperimento alla base della ricerca ha coinvolto
centinaia di giovani donne francesi approcciate da bei ragazzi in
giorni nuvolosi e in giorni assolati. I risultati dello studio sono
da poco apparsi sulla rivista Social Influence.
(Summary in Eng?ish at the end of the post)
Il
post si apre con PiPs che a occhi semichiusi ballonzola con la stessa
grazia di un ippopotamo disneyano sotto morfina al ritmo di
un'insesitente quanto suadente ballata proveniente da un'immaginaria
chitarra acustica suonata da un rustico quanto sensibile esecutore
andaluso mentre sciencemug guarda perplesso e pensa che l'influenza
abbia chiaramente lasciato imperscrutabili strascichi neurali sul
povero Post il Primo di SM.
SM-
Beh, PiPs, a che si deve la danza della pioggia?
PiPs- Non è la danza della pioggia, boss, è la danza dell'ammmore! Oggi è San Valentino, boss, la festa degli innamorati. Bisogna celebrare, boss, partecipare all'immensità del sogno amoroso, gioire, ballare con ogni centimetro quadrato di pelle, ogni grammo d'anima, ogni goccia di fiato, ogni pensiero, ogni sguardo, ogni villo intestinale...
S- Ma che stai dicendo, razza di babbeo al cioccolato fondente a forma di cuoricino? Ma ti pare che San Valentino sia davvero una festa? PiPs, andiamo, San Valentino è solo una delle trovate più smaccatamente commerciali della storia dell'umanità, addirittura più del vestito rosso e bianco di Babbo Natale*. S. Valentino sta all'amore come l'astrologia sta alla scienza, il tofu al cibo, il finale di Battlestar Galactica alla logica o, che so, i capelli alla testa di William Shatner e la compassione al Beep Beep Road-Runner. Insomma S.Valentino è una bufala colossale e se ci credi davvero sei chiaramente in preda ai fumi di qualcosa di potente, di davvero potente.
P- Nessun invito per stasera eh, boss?
PiPs- Non è la danza della pioggia, boss, è la danza dell'ammmore! Oggi è San Valentino, boss, la festa degli innamorati. Bisogna celebrare, boss, partecipare all'immensità del sogno amoroso, gioire, ballare con ogni centimetro quadrato di pelle, ogni grammo d'anima, ogni goccia di fiato, ogni pensiero, ogni sguardo, ogni villo intestinale...
S- Ma che stai dicendo, razza di babbeo al cioccolato fondente a forma di cuoricino? Ma ti pare che San Valentino sia davvero una festa? PiPs, andiamo, San Valentino è solo una delle trovate più smaccatamente commerciali della storia dell'umanità, addirittura più del vestito rosso e bianco di Babbo Natale*. S. Valentino sta all'amore come l'astrologia sta alla scienza, il tofu al cibo, il finale di Battlestar Galactica alla logica o, che so, i capelli alla testa di William Shatner e la compassione al Beep Beep Road-Runner. Insomma S.Valentino è una bufala colossale e se ci credi davvero sei chiaramente in preda ai fumi di qualcosa di potente, di davvero potente.
P- Nessun invito per stasera eh, boss?
S-
Stai zitto e parliamo del paper di oggi...
P- Ok, boss! L'articolo di oggi mi piace perché parla di corteggiamento, donne e sole. Insomma, è davvero appropriato perché a S. Valentino splende il sole del cuore e se vuoi uscire con una donna a S. Valentino devi averla corteggiata prima.
S- Se dici S. Valentino ancora una volta giuro che ti taglio e incollo su un blog thailandese di tassidermia...
P- Ok, boss! L'articolo di oggi mi piace perché parla di corteggiamento, donne e sole. Insomma, è davvero appropriato perché a S. Valentino splende il sole del cuore e se vuoi uscire con una donna a S. Valentino devi averla corteggiata prima.
S- Se dici S. Valentino ancora una volta giuro che ti taglio e incollo su un blog thailandese di tassidermia...
P-
Il francese Nicolas Guéguen è un ricercatore in Scienze del
Comportamento e ha da poco pubblicato una ricerca con cui ha cercato
di capire se la luce del Sole, nelle donne, influenzi le risposte al
corteggiamento.
S- …
S- …
P-
Nicola scopre che le donne giovani danno il loro numero di telefono
ai ragazzi con più facilità nei giorni assolati che nei giorni
nuvolosi. La ricerca è basata su quello che il ricercatore stesso
definisce un quasi-esperimento.
S- Ecco appunto e noi ne parliamo giusto perché è appropriato associare un quasi-esperimento che lascia un po' (eufemismo) il tempo che trova a una festa falsa come gli ossi di gomma per i canidi. Comunque, entusiasta di professione, va avanti e spiega in che cosa consiste il quasi esperimento del secolo...
P- Tu mi tarpi le ali dello spirito boss... Il nostro Nicola di Francia inizia selezionando i giovani maschi che utilizzerà per l'esperimento, per andare cioè in giro a cercare di farsi dare numeri di telefono da giovani sconosciute.
S- E come li seleziona, il buon Nicola, 'sti giovinastri?
S- Ecco appunto e noi ne parliamo giusto perché è appropriato associare un quasi-esperimento che lascia un po' (eufemismo) il tempo che trova a una festa falsa come gli ossi di gomma per i canidi. Comunque, entusiasta di professione, va avanti e spiega in che cosa consiste il quasi esperimento del secolo...
P- Tu mi tarpi le ali dello spirito boss... Il nostro Nicola di Francia inizia selezionando i giovani maschi che utilizzerà per l'esperimento, per andare cioè in giro a cercare di farsi dare numeri di telefono da giovani sconosciute.
S- E come li seleziona, il buon Nicola, 'sti giovinastri?